top of page

Nuovo CCNL Colf, Badanti e Baby Sitter dal 1° Ottobre 2020: cosa cambia?

Aggiornamento: 19 ott 2024


Scaduto nel 2016 il Ccnl entrerà in vigore il 1° ottobre 2020 introducendo importanti novità normative. “Assistenti familiari“ e non più colf e badanti, inquadrati in 4 livelli diversi a seconda delle loro mansioni e competenze. La distinzione principale è tra chi si prende cura di altre persone e chi si occupa della gestione della casa.



Facciamo quindi il punto sulle novità previste dal nuovo CCNL lavoro domestico in vigore dal 1° ottobre 2020:


  • estensione del periodo di prova a 30 giorni per tutti i lavoratori domestici;


  • agevolazioni per le famiglie che hanno persone non autosufficienti a carico e hanno bisogno di assumere una seconda badante per seguire queste persone 24 ore su 14 e sei giorni su sette;


  • indennità mensile di 100 € per i lavoratori CS o DS addetti all’assistenza di più di una persona non autosufficiente;


  • livello unico per le baby-sitter ed indennità nel caso si seguano bambini fino a sei anni;


  • aumento retribuzioni - L’aumento previsto a partire da gennaio è di 12 euro al mese per il livello B super (che porta il minimo contrattuale per una persona convivente a 880 euro al mese) ma retribuzioni più alte sono previste se ci si prende cura di persone non autosufficienti, bambini o anziani. In particolare è prevista un’indennità (da 100 euro a quasi 116 euro) nel caso si seguano bambini fino a sei anni;


  • ulteriori 24 ore di permessi dedicati ai periodi di formazione


Comments


bottom of page