
Una recente FAQ dell'Ispettorato del Lavoro chiarisce se il committente è tenuto a richiedere la patente a crediti agli appaltatori e subappaltatori.
La domanda posta è: "Il committente, nell’ambito degli appalti, deve richiedere la patente a crediti nella documentazione fornita dagli appaltatori e subappaltatori?"
L'ispettorato chiarisce che secondo l'articolo 90, comma 9, lettera b-bis) del D.Lgs. n. 81/2008, il committente o il responsabile dei lavori, anche quando i lavori sono affidati a un'unica impresa o a un lavoratore autonomo, deve verificare il possesso della patente o di un documento equivalente (art. 27) per le imprese esecutrici o i lavoratori autonomi, inclusi i subappalti. Per le imprese non obbligate al possesso della patente secondo il comma 15 del medesimo articolo, è richiesta l'attestazione di qualificazione SOA.
Pertanto, come ribadito nella circolare INL n. 4/2024, ai sensi dell'articolo 157 del D.Lgs. n. 81/2008, il committente o il responsabile dei lavori che non effettua le verifiche citate è soggetto a una sanzione amministrativa pecuniaria da 711,92 a 2.562,91 euro.
Comentários