
L’App Lavoro Intermittente permette alle aziende di comunicare in modo semplice e rapido le chiamate per prestazioni di lavoro intermittente.
Per effettuare la comunicazione bisogna innanzitutto scaricare l’app dagli Store Android o Apple.
Vediamo da vicino come fare per scaricare l’applicazione dal play store di google.
Entra nel play store e digita nella stringa di ricerca: lavoro intermittente

selezione l'app dall'elenco

Installa l'app premendo sul bottone verde

A questo punto accetta e attendi che l'app venga installata sullo smartphone

Ora apri l'app ed effettua il login con username e password di cliclavoro.
Attenzione! La modalità di invio tramite APP potrà essere utilizzata solo dalle aziende registrate al Portale Cliclavoro e abilitate all’utilizzo del lavoro intermittente. Se non sei iscritto a cliclavoro segui la procedura a questo link,

Dopo aver effettuato il login, occorre selezionare la sezione "Invia nuova comunicazione" ed inserire:
Codice fiscale del lavoratore;
Date di inizio prestazione intermittenti;
Date di fine prestazione intermittenti;
Codice di comunicazione obbligatoria riportato sull'UNILAV.
L’App Lavoro Intermittente ha inoltre altre funzionalità attraverso le quali si può:
Ricercare le comunicazioni gia inserite;
Annullare le chiamate gia inoltrate;
Registrare il proprio numero di cellulare per consentire al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali di riconoscere chi inserisce le comunicazioni.
L’accesso è consentito solo nel caso in cui l’utente possieda CO attive per propri dipendenti.
Dopo aver effettuato l’accesso, l’app propone la scelta tra le possibilità di inviare/inserire una chiamata, ricercare tra le chiamate o inserire uno o più numeri SMS con cui inviare la chiamata.