Maxi Deduzione del Costo del Lavoro 2024: Un'Opportunità per le Imprese
- Admin
- 24 mar
- Tempo di lettura: 2 min

Nel panorama delle agevolazioni fiscali per il 2024, la Maxi Deduzione del Costo del Lavoro emerge come una misura straordinaria per incentivare l'occupazione stabile e ridurre il cuneo fiscale. Questa deduzione, introdotta dal Decreto Legislativo n. 216/2023 e resa operativa dal Decreto Ministeriale del 25 giugno 2024, rappresenta un'importante opportunità per le imprese italiane.
In cosa consiste?
La Maxi Deduzione permette una maggiorazione del costo del personale ammesso in deduzione, pari al 20% in più rispetto alla normale deduzione. Questo beneficio si applica esclusivamente alle nuove assunzioni con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2024. Non si tratta di un esonero contributivo, bensì di una deduzione fiscale straordinaria.
Obiettivi della misura
Gli obiettivi principali di questa agevolazione sono:
Incentivare l'occupazione stabile, favorendo contratti a tempo indeterminato.
Ridurre il cuneo fiscale, abbattendo i costi sostenuti dalle imprese per i dipendenti.
Chi può beneficiarne?
Possono accedere alla Maxi Deduzione:
I titolari di reddito d'impresa.
Gli esercenti arti e professioni.
Sono esclusi dall'agevolazione:
I soggetti che determinano il reddito con criteri forfettari.
Le imprese in liquidazione ordinaria o giudiziale.
Requisiti per l'accesso
Per usufruire della deduzione, è necessario soddisfare due condizioni fondamentali:
Incremento occupazionale a tempo indeterminato: Il numero di dipendenti a tempo indeterminato al 31 dicembre 2024 deve essere superiore alla media del 2023.
Incremento occupazionale complessivo: Il numero totale di lavoratori dipendenti (inclusi quelli a tempo determinato) al 31 dicembre 2024 deve superare la media del 2023.
Come calcolare l'incremento occupazionale?
Nel calcolo rientrano:
Lavoratori full-time e part-time (proporzionalmente alle ore lavorate).
Contratti di apprendistato e conversioni da tempo determinato a indeterminato.
Soci lavoratori di cooperative.
Non sono inclusi:
Dipendenti trasferiti da altre società del gruppo.
Lavoratori assunti e distaccati all'estero.
Conclusioni
La Maxi Deduzione del Costo del Lavoro per il 2024 rappresenta un'importante opportunità per le imprese che desiderano investire in occupazione stabile e beneficiare di un significativo risparmio fiscale. È fondamentale verificare attentamente i requisiti e pianificare le assunzioni in modo strategico per massimizzare i vantaggi offerti da questa misura.
Comments