top of page

Proroga della Decontribuzione SUD anche per i contratti a termine

Aggiornamento: 19 lug 2024


La Decontribuzione Sud, prorogata fino a dicembre 2024 dalla Commissione Europea, si applicherà sia alle assunzioni a tempo indeterminato effettuate entro giugno sia ai contratti a termine stipulati entro lo stesso periodo, anche se successivamente prorogati o convertiti a tempo indeterminato.

Questo è quanto specificato dalla circolare Inps 82/2024 del 17 luglio, che descrive come usufruire del beneficio.


Quindi, come già annunciato dal Ministro del Lavoro, il beneficio non si applicherà alle assunzioni effettuate a partire da luglio 2024. L’approvazione dell’UE, infatti, prevedeva un’estensione della decontribuzione fino a dicembre, a condizione che il beneficio sia stato concesso entro giugno.


La decontribuzione Sud prevede un’esenzione contributiva pari al 30% del totale a carico del datore di lavoro (esclusi i premi Inail), per i dipendenti con sede di lavoro in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna, ad eccezione dei lavoratori del settore agricolo e domestico.

 

Comentarios


bottom of page