• Home

  • Chi Siamo

  • Cosa Facciamo

  • Blog

  • Contatti

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Tutti i post
    • Sicurezza Sul Lavoro
    • Apprendistato
    • Videosorveglianza
    • Tirocini
    • Garanzia Giovani
    Cerca
    Dispositivi di Protezione Individuale: nuove garanzie con il recepimento del Regolamento UE 2016/425
    di Daniela Mazzarella
    • 14 nov 2019
    • 3 min

    Dispositivi di Protezione Individuale: nuove garanzie con il recepimento del Regolamento UE 2016/425

    In data 11 marzo 2019 è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 17/2019, che provvede all'adeguamento della normativa italiana alle disposizioni del Regolamento dell'Unione Europea n.2016/425 in merito ai dispositivi di protezione individuale (DPI). Il suddetto decreto viene applicato a tutti i nuovi DPI costruiti da un fabbricante stabilito nell'Unione Europea ovvero a tutti i DPI nuovi o usati che siano importati da un Paese terzo e ha lo scopo d
    6 visualizzazioni
    Nuova versione del Testo Unico sulla Sicurezza e rivalutazione delle sanzioni
    Admin
    • 21 giu 2018
    • 1 min

    Nuova versione del Testo Unico sulla Sicurezza e rivalutazione delle sanzioni

    A 10 anni dall'entrata in vigore del D.lgs. 81/2008 è disponibile la nuova versione del decreto -edizione maggio 2018- in materia di tut
    6 visualizzazioni
    INL: indicazioni operative per rilascio dei provvedimenti autorizzativi su controllo a distanza
    Admin
    • 21 giu 2018
    • 1 min

    INL: indicazioni operative per rilascio dei provvedimenti autorizzativi su controllo a distanza

    L’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) con la circolare prot. n. 302 del 18 giugno 2018, ha fornito alle proprie sedi territoriali informazioni riguardanti il rilascio di provvedimenti autorizzativi – ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970 – motivati da generiche esigenze di “sicurezza del lavoro”. L’Ispettorato evidenzia come l’oggetto della valutazione, in fase istruttoria, consiste in un esame analitico delle motivazioni che giustificano e legittimano l’utilizzo di
    17 visualizzazioni
    L'Inail presenta la "Sicurezza al Passo coi Tempi"
    Admin
    • 5 set 2017
    • 2 min

    L'Inail presenta la "Sicurezza al Passo coi Tempi"

    L’Inail, accogliendo l’esigenza manifestata dall’Ordine dei Consulenti del lavoro - con i quali le aziende si interfacciano per tutte le problematiche connesse all’istituzione del rapporto di lavoro e alla sua gestione nel tempo - ha realizzato l’opuscolo Sicurezza…al passo coi tempi. Il lavoro è stato realizzato con il contributo di varie strutture dell’Istituto ed è sostanzialmente suddiviso in due parti: Parte I - contiene un’informativa generale sulla normativa inmateria
    8 visualizzazioni
    Tempo Determinato e Valutazione dei Rischi
    Admin
    • 31 lug 2017
    • 2 min

    Tempo Determinato e Valutazione dei Rischi

    Il contratto a tempo determinato non scade se il datore non ha rispettato l'obbligo di valutazione dei rischi previsto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro. Per questo motivo, il contratto a tempo determinato, è da considerare a tempo indeterminato fin dall'inizio e il lavoratore, se lasciato a casa dopo il termine, dovrà essere riammesso al lavoro.Questo è quanto deciso dal Tribunale di Udine con la sentenza 105/2017. II Tribunale ha constatato la mancata produ
    16 visualizzazioni