top of page

Controllo a Distanza dei Lavoratori: Chiarimenti dall'INL sulla Sicurezza sul Lavoro

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 21 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 23 giu

Sei un datore di lavoro e utilizzi (o intendi utilizzare) strumenti di controllo a distanza per monitorare l'attività dei tuoi dipendenti? L'Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito importanti chiarimenti su come ottenere le autorizzazioni necessarie, soprattutto quando la motivazione è legata alla sicurezza sul lavoro.


Con la circolare prot. n. 302 del 18 giugno 2018, l'INL ha specificato che le richieste di autorizzazione basate su generiche esigenze di "sicurezza del lavoro" non sono più sufficienti. È fondamentale che tali richieste siano supportate da documentazione specifica e dettagliata.


Cosa Valuta l'INL?

Quando un'azienda presenta una richiesta di autorizzazione per il controllo a distanza, l'INL effettua un'analisi approfondita. Non si limita a verificare la generica necessità, ma esamina attentamente:


  • Le motivazioni che giustificano l'uso degli strumenti di controllo.

  • La legittimità di tali strumenti.

  • La correlazione tra le modalità di impiego e le finalità dichiarate.


In altre parole, l'Ispettorato vuole capire se l'uso di questi strumenti è realmente necessario e proporzionato agli obiettivi dichiarati.


Documentazione Necessaria per le Richieste legate alla Sicurezza

Se la tua richiesta di autorizzazione si basa su esigenze di sicurezza sul lavoro, dovrai dimostrare che queste necessità sono state adeguatamente valutate e formalizzate. Questo significa che l'istanza dovrà essere accompagnata da estratti del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR).


Questi estratti dovranno evidenziare chiaramente che l'installazione di strumenti di controllo a distanza è una misura necessaria e adeguata per ridurre i rischi per la salute e la sicurezza a cui i lavoratori sono esposti.


In sintesi, non basta più affermare che il controllo serve per la sicurezza; bisogna provare che è una soluzione concreta e indispensabile, emergente dalla tua analisi dei rischi.


Hai bisogno di supporto per la gestione delle pratiche di autorizzazione relative al controllo a distanza? Contattaci per una consulenza personalizzata.

Commentaires


bottom of page