top of page

L'Opportunità del Progetto PUOI PLUS: Un'Iniziativa di Valore per le Aziende

  • Immagine del redattore: Admin
    Admin
  • 10 set
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

Lo Studio Celli Consulenti del Lavoro, in collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia S.p.A. e Tempi Moderni, presenta alle aziende l'opportunità di partecipare al progetto PUOI PLUS (Protezione Unita a Obiettivo Integrazione). Questa iniziativa, cofinanziata dall'Unione Europea, mira a favorire l'integrazione socio-lavorativa di persone immigrate e offre alle aziende aderenti l'opportunità di ospitare tirocinanti per un periodo di sei mesi.


Cosa Offre il Progetto alle Aziende?

Il progetto permette alle aziende di inserire uno o più tirocinanti senza alcun costo diretto. Per l'attivazione del tirocinio sono richiesti solo:

  • Una polizza RC e PAT INAIL estese al tirocinante.

  • La formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, che deve essere erogata entro i primi due mesi dall'inizio del tirocinio.



Aspetti Finanziari e Organizzativi

  • Indennità del tirocinante: Il tirocinante riceve direttamente da Sviluppo Lavoro Italia un'indennità mensile di 562,50 €, pagata tramite bonifico su conto corrente o carta prepagata con IBAN.

  • Impegno orario: L'impegno settimanale del tirocinante è compreso tra 20 e 30 ore, con un massimo di 6 ore giornaliere, in base alle esigenze dell'azienda ospitante.

  • Gestione amministrativa: Tempi Moderni si occuperà di tutte le attività amministrative e di rendicontazione in modo completamente gratuito, inclusa la preparazione del registro presenze da fornire all'azienda.

  • Contributo all'azienda: Al termine del tirocinio, l'azienda ospitante riceverà un contributo una tantum di 639,04 € per ogni tirocinio completato. Si precisa che gli importi riconosciuti ai soggetti ospitanti sono soggetti al regime "de minimis".



I Destinatari del Progetto

Il progetto si rivolge a cittadini di Paesi terzi o apolidi, tra cui:

  • Titolari di protezione internazionale, temporanea e speciale.

  • Richiedenti asilo.

  • Apolidi riconosciuti.

  • Vittime di tratta o grave sfruttamento.

  • Minori stranieri non accompagnati (MSNA) dai 16 anni in su che hanno completato l'obbligo scolastico.

  • Giovani migranti (GM) con meno di 24 anni, entrati in Italia come minori non accompagnati.


È richiesta una conoscenza base della lingua italiana e che i destinatari abbiano assolto l'obbligo scolastico. Tutti i candidati devono essere in stato di inoccupazione o disoccupazione al momento dell'avvio del progetto.



Perché Partecipare?

Partecipare al Progetto PUOI PLUS non solo offre l'opportunità di valutare potenziali collaboratori per la vostra azienda, ma rappresenta anche un'azione di grande valore sociale, contribuendo concretamente all'integrazione di persone vulnerabili nel tessuto produttivo italiano.


Attualmente, abbiamo a disposizione diversi candidati già ammessi al programma e desiderosi di mettersi in gioco in contesti aziendali seri.


Per maggiori informazioni o per manifestare il vostro interesse, non esitate a contattarci. Saremo lieti di fornirvi tutti i dettagli necessari.

Commenti


bottom of page