Un'Opportunità per la tua Azienda: Ospita un Tirocinante GOL in Campania con il Supporto dello Studio Celli
- Admin
- 38 minuti fa
- Tempo di lettura: 3 min

Il mercato del lavoro è in continua evoluzione e per le aziende è fondamentale intercettare talenti e beneficiare di incentivi che favoriscano la crescita. La Regione Campania, nell'ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), ha lanciato un importante Avviso Pubblico per i Tirocini GOL, offrendo un'interessante opportunità alle imprese.
Se la tua azienda è in Campania e stai pensando di ampliare il tuo team con un'esperienza formativa di qualità, questo bando è l'occasione giusta. Lo Studio Celli è pronto a guidarti in tutti gli adempimenti necessari per partecipare come Soggetto Ospitante.
Che cos'è il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori)?
Il Programma GOL è il perno della riforma delle politiche attive del lavoro in Italia e mira a favorire l'inserimento o il reinserimento lavorativo attraverso percorsi personalizzati e la formazione. L'Avviso in questione si concentra specificamente sulla misura del Tirocinio Extracurriculare e del Tirocinio di Inclusione.
Chi sono i Beneficiari del Tirocinio?
I tirocinanti che potrai ospitare provengono da specifiche categorie, spesso definite "lavoratori fragili o vulnerabili":
Giovani NEET (meno di 30 anni).
Donne in condizioni di svantaggio.
Persone con disabilità.
Lavoratori maturi (55 anni e oltre).
Disoccupati (percettori di NASPI, DIS-COLL, SFL o Assegno di Inclusione).
Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor).
I Vantaggi per la Tua Azienda: Il Finanziamento del Tirocinio
Il principale vantaggio per il Soggetto Ospitante è il finanziamento dell'indennità mensile di tirocinio:
Indennità di Tirocinio: L'Avviso finanzia l'indennità mensile di € 500,00 da erogare al tirocinante.
Erogazione Diretta: L'indennità è di norma corrisposta direttamente al tirocinante dall'Amministrazione regionale (o da soggetti terzi incaricati).
Attenzione: Sebbene il contributo sia a carico della Regione, in caso di mancato rispetto dei requisiti o di eventuali errori nella gestione, l'onere dell'indennità di tirocinio resta in capo al Soggetto Ospitante, che potrebbe dover corrispondere direttamente l'importo. Per questo motivo, una gestione impeccabile è essenziale.
Le Tipologie di Tirocinio Ammissibili
A seconda della tipologia, cambiano la durata e i soggetti ospitanti ammissibili:

Requisiti Chiave e Aspetti Organizzativi
Per poter ospitare un tirocinante, la tua azienda deve rispettare precisi criteri, tra cui:
Limiti Numerici: Il numero massimo di tirocinanti ospitabili contemporaneamente è legato al numero di lavoratori dipendenti in forza presso l'unità operativa. Ad esempio:
Fino a 5 dipendenti: massimo 1 tirocinante.
Tra 6 e 10 dipendenti: massimo 2 tirocinanti.
Oltre 20 dipendenti: massimo 20% del numero complessivo dei dipendenti. (Questi limiti non si applicano ai tirocini di inclusione).
Il Ruolo del Tutor: L'azienda ospitante deve nominare un tutor del tirocinante con adeguate esperienze e competenze. Ogni tutor può accompagnare fino a un massimo di tre tirocinanti contemporaneamente.
Il Soggetto Promotore: È necessario stipulare una convenzione con un Soggetto Promotore, che può essere un Centro per l'Impiego o un Operatore privato per il lavoro accreditato GOL.
Come possiamo supportare la tua azienda
Lo Studio Celli è il tuo partner ideale per cogliere questa opportunità, garantendo la corretta gestione di ogni fase, che avviene in modalità telematica sulla piattaforma regionale:
Identificazione del Soggetto Promotore: Ti aiuteremo a individuare e a stipulare la convenzione con il Soggetto Promotore più adatto.
Pubblicazione della Vacancy: Ti assisteremo nella pubblicazione dell'annuncio di tirocinio sulla piattaforma GOL.
Adempimenti Amministrativi: Gestiremo la comunicazione di avvio del tirocinio e la redazione/sottoscrizione del Progetto Formativo Individuale (PFI).
Rendicontazione Mensile: Ci occuperemo dell'imputazione mensile dei dati sulle presenze, fondamentale per il riconoscimento dell'indennità al tirocinante (entro il giorno 5 del mese successivo).
Affidarsi a professionisti esperti è cruciale, specialmente considerando gli obblighi di compliance e l'uso di risorse PNRR. Il mancato rispetto degli obblighi, infatti, può comportare non solo la revoca del finanziamento, ma anche l'avvio di meccanismi sanzionatori.
Contattaci oggi stesso per verificare l'ammissibilità della tua azienda e trasformare questa opportunità in un successo per il tuo business e per i giovani del tuo territorio.

Commenti